Nuova Malco ha preso parte a un importante intervento di demolizione e smaltimento navale in collaborazione con San Giorgio del Porto, storico cantiere genovese specializzato in riparazioni, refitting e smantellamento di unità navali. Il progetto ha riguardato la demolizione simultanea di tre ex barche porta, identificate come NB 1, NB 3 e NB 4, situate nell’area delle Riparazioni Navali del Porto di Genova.
Si è trattato di un’operazione complessa sotto il profilo tecnico e ambientale, che ha permesso di recuperare e riciclare una grande quantità di materiali, contribuendo alla bonifica dell’area portuale e alla sua futura riqualificazione.
Le barche porta in questione erano state utilizzate per oltre vent’anni e, una volta dismesse, erano rimaste
ormeggiate all’interno del porto, occupando preziosi spazi di banchina. La loro demolizione ha rappresentato una sfida sotto diversi aspetti:
Dopo una fase iniziale di studio e pianificazione, i lavori di demolizione sono stati completati in 45 giorni, durante i quali Nuova Malco e San Giorgio del Porto hanno lavorato in sinergia per garantire il rispetto dei più elevati standard di sicurezza e sostenibilità.
Nuova Malco si è occupata di diverse fasi chiave del progetto, dalla demolizione alla gestione dei materiali di recupero. Il lavoro si è svolto all’interno di un bacino di carenaggio, utilizzando attrezzature all’avanguardia per garantire operazioni rapide e sicure.
Tra i risultati più significativi del progetto:
L’attenzione alla sostenibilità è stata una delle priorità di questo intervento. La demolizione è avvenuta nel pieno rispetto delle normative internazionali, in particolare delle linee guida IMO e della Convenzione di Hong Kong, che regolamentano il riciclaggio delle navi e la gestione dei materiali di scarto.
Grazie a un attento monitoraggio, è stato possibile ridurre al minimo l’impatto ambientale, con un controllo costante su rumori, emissioni e dispersione di polveri.
Un progetto di questa portata ha richiesto la collaborazione tra diverse realtà specializzate. In particolare:
La sinergia tra queste aziende ha permesso di eseguire il lavoro nei tempi previsti e con il massimo livello di efficienza, dimostrando come la collaborazione tra specialisti possa fare la differenza in operazioni complesse.
Questo progetto rappresenta un perfetto esempio di come la demolizione navale possa inserirsi all’interno di un modello di economia circolare. Il recupero di materiali e la loro reimmissione nel ciclo produttivo riducono la necessità di nuove risorse, con un impatto positivo sull’ambiente e sull’industria siderurgica.
La demolizione delle barche porta nel Porto di Genova si inserisce in un più ampio contesto di riqualificazione portuale, che mira a migliorare l’efficienza e la sicurezza delle infrastrutture marittime, garantendo al contempo una gestione più sostenibile delle unità navali a fine vita.
Essere parte di progetti innovativi e sostenibili come questo è motivo di grande orgoglio per Nuova Malco. La nostra azienda continua a investire in tecnologie e metodologie avanzate per offrire soluzioni di demolizione e smaltimento sempre più efficienti, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando il recupero di materiali.
Questo progetto dimostra come il settore della demolizione navale possa evolversi in una direzione più
responsabile e sostenibile, ponendo l’accento su sicurezza, innovazione e rispetto dell’ambiente.
https://www.youtube.com/watch?v=fL5IikFvk5E&feature=youtu.be
https://www.shippingitaly.it/2025/02/04/completato-lo-smaltimento-delle-ex-barche-porta-dei-bacini-genovesi/
https://www.dailynautica.com/video/san-giorgio-del-porto-demolizione-smaltimento-ex-barche-porta-genova/
https://www.portsofgenoa.com/it/magazine/news/porto-di-genova,-sicurezza-navigazione-e-ambiente-demolite-3-barche-porta.html
https://liguria.bizjournal.it/2025/02/04/porto-di-genova-san-giorgio-del-porto-completa-la-demolizione-delle-ex-barche-porta/